Certificazioni

Presso Caffè Milanese®, la nostra passione per l’eccellenza ci spinge a garantire che ogni lotto di chicchi di caffè importato rispetti i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni spedizione viene sottoposta a rigorosi test e certificazioni da parte di laboratori accreditati a livello internazionale, garantendo la conformità alle normative nazionali e internazionali.

Il nostro caffè segue un processo di tripla certificazione: prima, con l’acquisto di soli chicchi di caffè verde certificati; poi, al momento dell’importazione in Italia; e infine, dopo la tostatura e la miscelatura. Questo assicura l’assenza totale di sostanze nocive associate a gravi rischi per la salute.

Questa certificazione attesta la conformità agli standard internazionali riconosciuti ISO 9001 per i sistemi di gestione della qualità, garantendo qualità costante nelle operazioni, negli standard dei prodotti e nella soddisfazione del cliente.

Scarica il certificato

Questa certificazione verifica che la capsula bio-compostabile testata per il caffè è conforme alle normative pertinenti sui materiali a contatto con gli alimenti, tra cui:

  1. Regolamenti e Normative di Riferimento:
    • D.P.R. 777/1982, D.L. 108/1992, D.M. 34/1973 (normative nazionali italiane).
    • Regolamento (UE) n. 1935/2004: Stabilisce i requisiti per i materiali e gli oggetti destinati al contatto con gli alimenti.
    • Regolamento (UE) n. 10/2011: Specifico per i materiali plastici destinati al contatto con alimenti.
    • Standard come UNI EN 1186-1:2003 per i test di migrazione.
  2. Garantisce che il materiale non rilasci sostanze nocive negli alimenti nelle condizioni specificate (ad esempio, contatto con simulanti come acido acetico, etanolo o MPPO a temperature e durate definite).
  3. Include test di migrazione globale e specifica per sostanze come ammine aromatiche primarie, metalli e altri composti.
  4. Conferma la sicurezza e l’idoneità della capsula bio-compostabile per l’uso a contatto con gli alimenti.

Questa certificazione verifica che la capsula bio-compostabile testata per il caffè è conforme ai requisiti per la compostabilità industriale, come definito da specifici standard internazionali, quali EN 13432.

Significato e Scopo:

  1. Compostabilità Industriale:

    • Il prodotto è certificato per degradarsi in un impianto di compostaggio industriale entro un determinato periodo di tempo senza lasciare residui nocivi.
    • Garantisce che il prodotto sia biodegradabile in condizioni controllate di temperatura, umidità e presenza di microrganismi tipici degli ambienti di compostaggio industriale.
  2. Uso del Marchio ‘OK Compost Industrial’:

    • Questo marchio, gestito da TÜV Austria, consente al prodotto di essere identificato come conforme agli standard di compostabilità, offrendo fiducia a consumatori e aziende sulla sua sostenibilità ambientale.
  3. Ambito:

    • Applicabile ai prodotti realizzati con materiali biodegradabili, assicurando il loro corretto smaltimento attraverso impianti di compostaggio industriale e contribuendo a ridurre i rifiuti destinati alle discariche.
  4. Contesto Normativo:

    • Spesso collegato alla conformità con standard come EN 13432, che specifica i requisiti per i materiali di imballaggio compostabili.

Questa certificazione assicura ai consumatori e alle aziende che il prodotto è responsabile dal punto di vista ambientale e idoneo ai processi di compostaggio industriale.

Scarica il certificato

Scopo della Certificazione per i chicchi di caffè importati

  1. Garanzia di Qualità:

    • I test confermano l’integrità dei chicchi di caffè, garantendo che soddisfino rigorosi parametri relativi al contenuto di umidità, alla pulizia e all’assenza di difetti fisici.
  2. Conformità alla Sicurezza Alimentare:

    • Tutti i chicchi vengono analizzati per assicurare l’assenza di contaminanti e la loro sicurezza per il consumo, rispettando gli standard riconosciuti di sicurezza alimentare.
  3. Conformità Normativa:

    • Le certificazioni verificano il rispetto degli standard essenziali, come:
      • DPR N 470/1973 (regolamento italiano sulla sicurezza alimentare).
      • ISO 4149:2005 (standard internazionali per l’analisi del caffè verde).
      • Direttive UE rilevanti per i prodotti alimentari importati.
  4. Verifica Indipendente:

    • I test vengono eseguiti da laboratori accreditati secondo rigorosi protocolli scientifici, garantendo risultati affidabili, trasparenti e conformi agli standard internazionali.

Cosa Garantiscano Queste Certificazioni

  • Controllo del Contenuto di Umidità: Assicura che i chicchi siano conservati e consegnati in condizioni ottimali per preservare sapore e freschezza.
  • Chicchi Privi di Impurità: Verifica l’assenza di particelle estranee, chicchi difettosi o altri contaminanti.
  • Standard di Sicurezza: Conferma che i chicchi rispettino i parametri di sicurezza per la lavorazione e trasformazione in prodotti di caffè premium.

Ottenendo certificazioni come il Rapporto di Prova – ASI N. 1021906, il Rapporto di Prova – ASI N. 1001883 e il Rapporto di Prova – ASI N. 1026133, Caffè Milanese® dimostra il proprio impegno nel fornire a consumatori e partner prodotti che superano ogni aspettativa. Queste certificazioni rafforzano la nostra reputazione come marchio dedito alla qualità, sicurezza e trasparenza, garantendo che ogni tazza di caffè offra un’esperienza superiore.

Scarica il certificato 1

Scarica il certificato 2

Scarica il certificato 3